venerdì 12 settembre 2025
lunedì 16 giugno 2025
Guardie giurate, il passaggio dal 5° al 4° livello:
Il passaggio della guardia giurata dal livello 5 al livello 4, secondo il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) della Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari, avviene automaticamente dopo 18 mesi di permanenza nel livello 5. Questo passaggio decorre dal primo giorno del mese successivo al compimento del diciottesimo mese nel livello inferiore. Dettagli:
Il periodo di permanenza nel livello 5 per il passaggio al livello 4 è di 18 mesi, non più 24 come in precedenza.
decorrenza
Il passaggio avviene dal primo giorno del mese successivo a quello in cui si compiono i 18 mesi nel livello 5.
CCNL:
Questo cambiamento è previsto dal rinnovo del CCNL del settore, entrato in vigore nel 2023.
obbiettivo:
La riduzione del periodo di permanenza nei livelli mira a velocizzare le progressioni di carriera per le guardie giurate.
livello F (ora eliminato):
Dal 1° giugno 2023, il livello F è stato eliminato e il nuovo livello di ingresso è il livello E, con un periodo di permanenza di 18 mesi, seguito dal passaggio al livello D.
aggiornamenti:
Il passaggio di livello comporta anche un aumento della retribuzione, con un adeguamento degli stipendi, In particolare, nel 2023 sono stati erogati 140 euro di aumento e nel 2024 altri 110 euro,
In sintesi, il passaggio di livello da 5 a 4 per le guardie giurate è un processo automatico e più rapido, grazie alla riduzione del periodo di permanenza nel livello 5 a 18 mesi, e porta con sé un aumento della retribuzione.
· Settore vigilanza privata e servizi fiduciari
mercoledì 15 gennaio 2025
Vedetta 2 Mondialpol arriva nel nuorese
sabato 14 dicembre 2024
martedì 29 ottobre 2024
Schiacciato da un cancello a Cagliari, così è morto a 27 anni il vigilante Nicolò Meloni
La tragedia è avvenuta verso l’1.30 di notte. Meloni lavorava per l’istituto di vigilanza Pegaso Security e stava entrando, come di consueto, in una delle varie aziende clienti per controllare che fosse tutto a posto. Si tratta della Tecnosolution, con sede a Sestu al km 12 dell’ex strada statale 131. Il vigilante era da solo in quel momento. Solo qualche istante dopo è accorso un collega, che ha tentato di soccorrerlo chiamando subito il 118, giunto sul posto insieme con i vigili del fuoco, ma non c'è stato niente da fare. Quando è arrivata l'ambulanza, Meloni era già morto. Troppo gravi le ferite riportate dal crollo del pesante cancello.
Fonte:https://gazzettadelsud.it
martedì 22 ottobre 2024
sabato 29 giugno 2024
mercoledì 24 aprile 2024
Contratto della vigilanza privata: aumenti fino a 350 euro
Dopo 8 anni di trattative, scioperi e lotte sindacali, è stato rinnovato il contratto nazionale di lavoro della vigilanza privata e dei servizi fiduciari. Le lavoratrici e i lavoratori del settore percepiranno complessivamente un aumento a regime di 250 euro per il IV livello e 350 euro per il livello D dei servizi di sicurezza. È stata anche introdotta la 14esima mensilità, che sarà erogata a partire dal 2024.
Per le guardie giurate e gli amministrativi viene definita la retribuzione per il livello 6 e previsto un aumento complessivo di 200 euro per il livello 4 da riconoscere in 5 tranche: 25 euro a giugno 2024, 35 euro a giugno 2025, 30 euro a dicembre 2025, 50 euro ad aprile 2026; 60 euro a dicembre 2026.